SOLUZIONE CONTRO LA CRISI ENERGETICA
La questione chiave è individuare le modalità più efficaci per sfruttare al meglio il grande patrimonio rappresentato dalle fonti energetiche rinnovabili (FER), che consente di avere energia a costi molto più bassi rispetto a quelli attuali, con un beneficio sia per le famiglie sia per le imprese.
Le rinnovabili rappresentano un’arma strategica per far fronte al caro-bollette, uno strumento il cui valore, in questo momento particolare, va ben oltre gli obiettivi di lungo termine fissati dal percorso di decarbonizzazione.
Puntare su questo settore è una questione di sopravvivenza economica al 2024, non di riduzione delle emissioni al 2050. Il potenziale delle FER è legato al ruolo di primaria importanza che rivestono per la sicurezza energetica degli approvvigionamenti.
Le energie rinnovabili rappresentano lo strumento più adatto per cercare di ovviare in tempi ragionevoli alla situazione drammatica che stiamo vivendo.
ULTIME NEWS
SOLUZIONE CONTRO LA CRISI ENERGETICA
Crisi energetica: quali prospettive e quali soluzioni?